Ancora strategie di marketing?

In un mondo che cambia alla velocità della luce come quello del commercio elettronico ricco di svariate realtà tra le più disparate, non esiste un unico insieme di regole valide per tutti. L’obiettivo principale è quello di distinguersi dagli altri massimizzando le vendite, è necessario capire cosa fare per poter rendere unico il nostro negozio online implementando le strategie migliori per ottenere maggiore visibilità e attirare i clienti giusti.

Una strategia di marketing inizia con un attento studio di come funziona il nostro business analizzando ogni singolo aspetto del settore su cui puntiamo, studiare la concorrenza, verificare quali sono le tecniche utilizzate dagli altri e magari, ispirarsi a grandi competitors sfruttando i loro investimenti in termini di User Experience e Model Marketing (l’interfaccia di Amazon e quanto di più brutto possa trovarsi ma la praticità è enorme). E’ fondamentale acquisire familiarità con i prodotti e/o servizi che proponiamo, individuando i punti di forza e come possono essere proposti per rendere più attraente e pratico il sito per i potenziali clienti qualificati.

Ogni grande strategia di marketing inizia anche con la comprensione del nostro pubblico cercando di offrire al meglio l’immagine che si aspettano. E’ fondamentale per un sito avere più traffico possibile e magari con interessi molto vicini alle nostre proposte per massimizzare le conversioni e transazioni, concentrando le nostre risorse alla generazione di visite legate alla ricerca di un particolare prodotto o servizio come quelli da noi trattati ed a quel punto invogliare con i giusti mezzi ad acquistare da noi piuttosto che dalla concorrenza.

Tutti i prodotti o servizi richiedono una strategia di Internet Marketing è concentrata sulla costruzione di consapevolezza, per esempio, se siamo pionieri nel nostro campo, sarà necessario creare un’immagine del prodotto/servizio ottendendo interesse di fronte a un pubblico che ancora non ci conosce e tale consapevolezza può essere ribaltata anche su un sito che magari offre prodotti già presenti sul mercato ma che magari presenta aspetti innovativi che altri non hanno. Il discorso su prodotti invece già presenti sul mercato non richiede un grande sforzo in termini per farli conoscere ma sicuramente ne richiede la necessità di comunicare “ci siamo anche noi” e che “siamo i migliori come servizi e anche prezzi”.

Per ottenere dei risultati soddisfacenti bisogna migliorare il più possibile il ritorno sull’investimento (ROI) utilizzando un approccio pratico per realizzare la strategia di internet marketing desiderata. Svariati sono i metodi per ottenere risultati, ottimizzazione SEO, annunci virali su Social Marketing, campagne PPC, Dem e così via ma ognuna di queste richiede uno sforzo non indifferente in termini di tempo, di costi ma soprattutto vanno realizzate seguendo delle linee guida ben precise senza lasciare nulla al caso che potrebbe rendere nullo qualsiasi sforzo.

A presto


Source: Blog eCommerce

0

AdSense, ricevere pagamenti.

Come ricevere Pagamenti Adsense su carta prepagata

Ricevere pagamenti da parte di Google come corrispettivo da parte di Google Adsense non è sempre agevole. Poiché l’accredito proviene dall’estero, è indispensabile che la tua carta ricaricabile, se userai questo strumento di pagamento, sia abilitata alla ricezione dei bonifici internazionali.

Cos’è Google Adsense

Se hai un sito internet o un blog molto trafficato, ti sarai giustamente chiesto se è possibile ‘monetizzare’ la tua presenza on line ottenendo qualche guadagno. La risposta è “sì” e il modo per ottenerlo è la pubblicità “pay per clic”. Grazie al programma Adsense di Google, infatti, nel tuo sito saranno inseriti dei piccoli e discreti banner pubblicitari il cui contenuto varierà a seconda del tipo di utenza che li visualizza.

Questo permetterà di realizzare delle campagne efficaci di promozione on line, perché il visitatore non sarà disturbato da fastidiosi ‘popup’ durante la navigazione, mentre sarà libero di cliccare solo sugli annunci di suo interesse.

Ad ogni clic dell’utente, il titolare dell’annuncio corrisponderà a Google una commissione, parte della quale ti sarà pagata.

Vantaggi e punti critici di Adsense

Inserire annunci Adsense sul tuo sito ti permetterà, quindi, di guadagnare ogni volta in cui un link viene cliccato senza nessuna azione da parte tua. I problemi, però, sorgono quando si tratta di incassare le commissioni che, a meno che tu non abbia milioni di visitatori al mese sul tuo sito, saranno comunque modeste.

Il modo più semplice ed economico per ricevere i pagamenti da Google è il bonifico bancario. Se, al contrario, scegliessi di ricevere per posta un assegno i tempi ed i costi per il suo incasso sarebbero molto alti. Il problema sta nel fatto che gli accrediti in arrivo giungono dall’estero e assumono la forma tecnica del bonifico internazionale.

Se disponi di un conto corrente non avrai problemi, ma se usi una carta prepagata (detta anche ‘carta-conto’) sappi che non tutte sono abilitate alla ricezione di pagamenti internazionali. Che fare allora?

Adsense e carte ‘ricaricabili’

Tutte le carte-conto prepagate (o ricaricabili) dispongono di un codice IBAN che le rende idonee alla ricezione di pagamenti in Italia. Comunicando al creditore le 27 cifre che formano il codice, infatti, non avrai nessun tipo di problema. Ma poiché i pagamenti da parte di Google arrivano dall’estero devi accertarti che la tua carta prepagata sia idonea a riceverli.

Quello che devi fare, per ricevere pagamenti Adsense su carta prepagata è molto semplice:

  • verifica che la tua carta sia abilitata alla ricezione di bonifici internazionali. Ad esempio Superflash di Intesa Sanpaolo e la Genius Card di Unicredit sono abilitate a questo servizio;
  • quando dovrai comunicare a Google le coordinate bancarie del tuo conto per ricevere i pagamenti non limitarti d fornire il solo IBAN ma comunica anche il codice BIC/Swift, indispensabile per i pagamenti internazionali.

La tua banca ti fornirà questa informazione in modo semplice ed immediato.

Se ottenere guadagni dal proprio sito internet o blog è una soluzione alla portata di tutti, altrettanto non si può dire per ciò che riguarda la ricezione dei pagamenti.

Gli annunci pubblicitari di Google Adsense, infatti, generano dei bonifici provenienti dall’estero il che può creare delle ‘incompatibilità’ alla loro ricezione se usi una carta prepagata (o carta conto) non adeguata. Superare questo problema è semplice: prima di richiedere una carta alla tua banca verifica che essa sia idonea alla ricezione di bonifici internazionali e, fatto ciò, comunica a Google il codice BIC/Swift della tua banca oltre al tradizionale codice Iban.

fonte: www.migliorcontocorrente.org


Source: Blog eCommerce

0