Bando e-commerce 2020: nuovi mercati per le imprese lombarde

Sono stati definiti i dettagli relativi al “bando e-commerce 2020: nuovi mercati per le imprese lombarde”. Le micro, piccole e medie imprese che hanno intenzione di creare o consolidare la propria attività online attraverso strumenti di commercio eletronico, possono presentare domanda fino all’ 11 Settembre 2020. Accedendo al sito di AssoLombarda, è possibile scaricare i documenti con le modalità e le tempistiche per la presentazione delle domande.

Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia, con uno stanziamento di 2, 6 milioni di euro, intendono sostenere le MPMI con un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili con un massimo di contributo di € 10.000 e un minimo di investimento di € 4.000.

Un piccolo ed importante passo per cercare di affrontare la gravissima emergenza creata dal Covid-19.

Di seguito il link per i dettagli del bando:

https://www.assolombarda.it/servizi/incentivi-e-finanziamenti-agevolati/informazioni/bando-e-commerce-2020-nuovi-mercati-per-le-imprese-lombarde


Source: Blog eCommerce

0

Amazon domina il mercato smart speaker con Echo

La leadership del settore è di Amazon, con la linea Echo basata sull’assistente Alexa; a livello globale seguono Alibaba, Baidu, Google e Xiaomi.

Nel terzo trimestre dell’anno sono stati distribuiti 28,6 milioni di smart speaker in tutto il mondo, un volume cresciuto del 44,9% rispetto allo stesso periodo del 2018. Cifre utili per capire come il mercato si stia espandendo, grazie anche alla dotazione di assistenti virtuali finalmente utili e non più semplici esercizi di stile. Stando al report pubblicato da Canalys, il leader indiscusso è Amazon….

APPROFONDISCI L’ARTICOLO SU: https://www.punto-informatico.it/amazon-echo-domina-mercato-smart-speaker

Questo articolo è proprietà di https://www.punto-informatico.it/


Source: Blog eCommerce

0

Credito di Imposta per investimenti in ecommerce, domanda dal 20 febbraio 2017

Le imprese agricole ed agroalimentari possono prepararsi a fare domanda per la richiesta del credito d’imposta per gli investimenti effettuati in eCommerce

Per le spese sostenute in eCommerce nel 2016 le domande possono essere presentate dal 20 al 28 febbraio 2017, ma fin da ora è necessario che le imprese interessate tengano presenti le formalità imposte.

Le forniture di beni e servizi devono, infatti, essere pagate esclusivamente attraverso bonifici ed i titoli di spesa devono riportare nella dicitura un riferimento esplicito al credito d’imposta. Per l’anno 2016, le risorse disponibili ammontano a un milione di euro.

Nel frattempo, il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha stabilito, con due circolari del 17 ottobre 2016 (n. 76689 e n. 76690), le modalità ed i termini per la presentazione delle istanze per accedere ai benefici, definendo in dettaglio gli adempimenti e le formalità che le imprese sono tenute a rispettare ai fini dell’ammissibilità alle agevolazioni.

FONTE: IPSOA http://www.ipsoa.it/Search/quotidiano/notizie?query=Nel%20frattempo,%20il%20Ministero%20delle%20politiche%20agricole,%20alimentari%20e%20forestali%20ha%20stabilito,%20con%20due%20circolari%20del%2017%20ottobre%202016%20(n.%2076689%20e%20n.%2076690),%20le%20modalit%C3%A0%20ed%20i%20termini%20per%20la%20presentazione%20delle%20istanze%20per%20accedere%20ai%20benefici,%20definendo%20in%20dettaglio%20gli%20adempimenti%20e%20le%20formalit%C3%A0%20che%20le%20imprese%20sono%20tenute%20a%20rispettare%20ai%20fini%20dell%E2%80%99ammissibilit%C3%A0%20alle%20agevolazioni.


Source: Blog eCommerce

0

Amazon stupisce ancora: oltre un miliardo di articoli venduti durante le feste 2016

Amazon non finisce di stupire, uno dei più grandi mercati online del mondo, anche quest’anno ha battuto ogni record. Secondo Amazon, quella che definisce “una stagione natalizia da record” ha visto acquistare dai clienti di tutto il mondo, più di un miliardo di articoli con Prime. Il Black Friday è stato il giorno con più alto numero di prodotti venduti nella storia della Amazon.it con oltre un milione di unità ordinate in 24 ore e cioè più di 12 articoli al secondo, neanche i vertici dell’azienda avevano previsto un successo del genere. E oltre le attese sono anche gli ordini per Echo, il dispositivo targato Amazon basato sul software di riconoscimento vocale Alexa. Tra i prodotti più venduti, la confezione da 72 cialde di Keurig K-Cups, il film Disney “Alla ricerca di Dory”, Gear VR di Samsung e i videogame Nintendo Pokémon Sole e Pokémon Luna. E non è ancora finita.


Source: Blog eCommerce

0

Ancora strategie di marketing?

In un mondo che cambia alla velocità della luce come quello del commercio elettronico ricco di svariate realtà tra le più disparate, non esiste un unico insieme di regole valide per tutti. L’obiettivo principale è quello di distinguersi dagli altri massimizzando le vendite, è necessario capire cosa fare per poter rendere unico il nostro negozio online implementando le strategie migliori per ottenere maggiore visibilità e attirare i clienti giusti.

Una strategia di marketing inizia con un attento studio di come funziona il nostro business analizzando ogni singolo aspetto del settore su cui puntiamo, studiare la concorrenza, verificare quali sono le tecniche utilizzate dagli altri e magari, ispirarsi a grandi competitors sfruttando i loro investimenti in termini di User Experience e Model Marketing (l’interfaccia di Amazon e quanto di più brutto possa trovarsi ma la praticità è enorme). E’ fondamentale acquisire familiarità con i prodotti e/o servizi che proponiamo, individuando i punti di forza e come possono essere proposti per rendere più attraente e pratico il sito per i potenziali clienti qualificati.

Ogni grande strategia di marketing inizia anche con la comprensione del nostro pubblico cercando di offrire al meglio l’immagine che si aspettano. E’ fondamentale per un sito avere più traffico possibile e magari con interessi molto vicini alle nostre proposte per massimizzare le conversioni e transazioni, concentrando le nostre risorse alla generazione di visite legate alla ricerca di un particolare prodotto o servizio come quelli da noi trattati ed a quel punto invogliare con i giusti mezzi ad acquistare da noi piuttosto che dalla concorrenza.

Tutti i prodotti o servizi richiedono una strategia di Internet Marketing è concentrata sulla costruzione di consapevolezza, per esempio, se siamo pionieri nel nostro campo, sarà necessario creare un’immagine del prodotto/servizio ottendendo interesse di fronte a un pubblico che ancora non ci conosce e tale consapevolezza può essere ribaltata anche su un sito che magari offre prodotti già presenti sul mercato ma che magari presenta aspetti innovativi che altri non hanno. Il discorso su prodotti invece già presenti sul mercato non richiede un grande sforzo in termini per farli conoscere ma sicuramente ne richiede la necessità di comunicare “ci siamo anche noi” e che “siamo i migliori come servizi e anche prezzi”.

Per ottenere dei risultati soddisfacenti bisogna migliorare il più possibile il ritorno sull’investimento (ROI) utilizzando un approccio pratico per realizzare la strategia di internet marketing desiderata. Svariati sono i metodi per ottenere risultati, ottimizzazione SEO, annunci virali su Social Marketing, campagne PPC, Dem e così via ma ognuna di queste richiede uno sforzo non indifferente in termini di tempo, di costi ma soprattutto vanno realizzate seguendo delle linee guida ben precise senza lasciare nulla al caso che potrebbe rendere nullo qualsiasi sforzo.

A presto


Source: Blog eCommerce

0